Usiamo i cookie per ottimizzare il deisgn e le prestazioni dei nostri siti web. Facendo clic su "Acconsento", si permette l'utilizzo dei cookie. Ricorda che, se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, la disponibilità dei servizi forniti sul nostro sito Web potrebbe essere ridotta. Scopri di più sui nostri cookie e su come li utilizziamo.
I pneumatici invernali esistono per far fronte alle condizioni climatiche tipicamente invernali: asfalto freddo, pioggia, lievi o forti nevicate, ghiaccio. Grazie all'utilizzo di materiali appositamente studiati per affrontare le basse temperature (sotto i 7°), questi pneumatici garantiscono i massimi livelli di sicurezza e prestazioni durante i mesi invernali.
Al contrario, i pneumatici estivi sono realizzati con materiali studiati per offrire le migliori prestazioni a temperature più alte (sopra i 7°). Per questo motivo, l'utilizzo di pneumatici estivi in inverno porta ad un'usura maggiore, consumi di carburante più elevati e soprattutto prestazioni non ideali, specialmente in frenata.
Oltre a queste due categorie, esistono anche i cosiddetti pneumatici "4 stagioni", studiati per rispondere alle specifiche esigenze di alcuni automobilisti le cui abitudini possono consentire loro di dotarsi di un unico treno di gomme per tutto l'anno.